Nonostante anche gli uffici passaporti si stiano digitalizzando, nella capitale ci sono ancora un’infinità di strutture fisiche dove ci si può recare per ottenere il passaporto. I dipartimenti di Pubblica sicurezza e Poligrafico, in collaborazione con la Zecca dello Stato hanno creato l’Agenda del Trasporto, ovvero un sistema informatico che ha lo scopo di rilasciare passaporti elettronici, evitando le lunghe e noiose code, ai cittadini romani. Questo portale è rivolto a tutti i cittadini residenti nella capitale, i quali potranno registrarsi gratuitamente al sito della Polizia di Stato, nella apposita sezione dedicata ai passaporti.
Coloro che, invece, sono sprovvisti di una connessione internet potranno comunque richiedere il passaporto elettronico, in uno dei tanti uffici passaporti della città tramite una prenotazione fisica. Infatti il documento, verrà rilasciato tramite la registrazione di impronte digitali, necessarie all’identificazione dell’individuo, le quali tuttavia non verranno archiviate.
Andiamo ora a vedere quali sono gli uffici passaporti di Roma, in modo che potrete scegliere il più comodo per voi, nel momento in cui deciderete di passare al passaporto elettronico.
In questa guida vorrei indicare diversi uffici adibiti al rilascio di passaporto elettronico, possibilmente in zone diverse, in modo che siate informati su quali sono i più vicini alla vostra abitazione.
Vi ricordo inoltre di presentarvi muniti della documentazione necessaria, composta da:
A Roma ci sono innumerevoli strutture e questure che si occupano di questa pratica e nonostante questo la fila da fare è sempre tanta, vi consiglio quindi di sceglierne una che potrete raggiungere comodamente per evitare ulteriori perdite di tempo. Ecco un elenco munito di indirizzi, orari e numeri di telefono al quale potete attingere.