Girare per Roma in bicicletta

 Girare per Roma in bicicletta
2017-01-25 09:38:54

Girare per Roma in bicicletta

 Girare per Roma in bicicletta


Tutti siamo d’accordo sul fatto che Roma sia una delle città più belle del mondo, ricca di bellezze storiche e artistiche con un inestimabile patrimonio culturale. La capitale però, secondo alcune statistiche è anche una delle meno sensibili alla cultura delle due ruote. Insomma, è pensiero comune che sia una città pericolosa da girare in bicicletta, sia per il caos e il grande traffico abituali, sia per la pavimentazione molto sconnessa che rende l’equilibrio sulle due ruote molto precario. Ma cerchiamo di superare questa convinzione che a tratti potremmo considerare un vero e proprio pregiudizio e vediamo se davvero è così difficile scoprire le sue meraviglie in bici.

Il primo e più importante consiglio che vogliamo darvi è quello di scegliere la fuori serie a due ruote molto attentamente. Roma è la città dei sette colli, quindi ricordatevi che salite e discese sono il pane quotidiano in bicicletta. Sarà meglio optare per un mezzo non troppo vintage, ma piuttosto moderno, che tradotto tecnicamente significa una bicicletta leggera, con un bel cambio manuale, ruote stabili e freni ben collaudati per le discese capitoline

Un percorso classico, alla scoperta della storia più antica della capitale, è quello che si snoda lungo l’Appia Antica, uno dei testamenti romani più emozionanti e imponenti. E visto che ci siamo, perché non fare un pit stop ad Ariccia per degustare la famosa porchetta? Attenzione, però, che la strada è lunga, adatta quindi solo ai più allenati.

Interessante seppur molto tradizionale è quello alla scoperta delle ville capitoline. Tanti sono i giardini e i parchi romani, da Villa Ada alla meraviglia di Villa Borghese, passando per il Gianicolo, senza dimenticare Villa Pamphilij. Qui abbiamo erba e natura, il meglio per chi ama la bicicletta.

Un percorso molto carino e anche romantico è pedalare sul Lungotevere, davvero adatto a tutti, anche a chi ha deciso di montare in sella da poco tempo. Da qui godiamo la vista della città e gli scorci che si aprono mentre pedaliamo. Pochi chilometri nel cuore di Roma, una meraviglia.

Per chi invece è molto allenato c’è il giro tra i sette colli di Roma in bici. Sono necessarie buone gambe e un’ottima riserva di fiato. Consigliamo di partire da San Pietro, direzione Castel Sant'Angelo, per poi arrivare fino all'Isola Tiberina. Da qui si può pedalare verso il quartiere ebraico e raggiungere Villa Pamphilij.

Se vogliamo dei percorsi alternativi il consiglio è quello di andare alla scoperta di alcuni tra i quartieri più caratteristici la Garbatella o l’Eur, che sapranno riservarvi piacevoli sorprese.

Newsletter