Con l’arrivo delle festività natalizie la capitale si prepara ad ospitare vari e numerosi eventi, che come ogni anno attirano il pubblico romano e quello dei tantissimi turisti in visita.
Tra gli eventi più importanti in programma e in tema con il clima di festa, c’è sicuramente la mostra dei 100 Presepi, giunta alla sua 41° edizione, dal 25 novembre all’8 gennaio nella meravigliosa Sala del Bramante a Piazza del Popolo.
La rassegna, nata nel 1976 dall’idea del giornalista Manlio Menaglia, è organizzata dalla Rivista delle Nazioni ed ospita ogni anno 100 presepi, che provengono da 13 regioni italiane e da 40 paesi esteri e si pone come obiettivo quello di promuovere l’alto artigianato attraverso l’esposizione di presepi, che rappresentano sia la tradizione che l’innovazione.
Come ogni anno insieme alla mostra viene organizzato il Laboratorio “Il Presepe come Gioco” in cui i bambini dai 4 agli 11 anni, guidati da maestri del presepe e da studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, costruiranno il loro presepe personale secondo le tecniche storiche.
La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Biglietti interi € 8, per i bambini l’ingresso è di € 5,50 mentre per gli over 60 di € 6,50.