La Capitale è una delle destinazioni preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Tutti conoscono la sua bellezza intrisa di storia, cultura, arte a cielo aperto, ma forse pochi sanno che si può riuscire a vedere Roma con occhi diversi e nuovi anche se è la centesima volta che si visita. Ma come? Attraverso un itinerario fatto di tappe insolite e originali ma ugualmente interessanti. Un itinerario da seguire allora, potrebbe essere quello dei mercati alternativi. Ce ne sono tre a Roma particolarmente seducenti e creativi. Ecco quali sono.
Cominciamo ad esempio dal Mercato Monti: i mercati, infatti, sono una tappa fondamentale per chi ama lo stile vintage, ma anche per immergersi a pieno nell’atmosfera più verace e genuina di Roma. Con la metro, scendendo alla fermata Cavour, si può scoprire il Mercato Monti, chiamato così perché sta proprio nel cuore del quartiere omonimo. Questo mercato nasce nel 2009 e si svolge tre fine settimana ogni mese, per tutta la giornata, dal mese di settembre a quello di giugno. Qui si trova di tutto, dall’abbigliamento, all’arte, fino alla creatività nel suo stile più libero ma anche un po’ retro.
La seconda tappa di questo itinerario sui generis è Villa Ada, che da semplice parco verde nel cuore capitolino si è trasformato, nel corso degli anni, in un giardino creativo che ospita eventi, spettacoli, esposizioni a cielo aperto e perfino mercati. Una vera e propria piazza all’aria aperta in cui si svolgono molteplici eventi e appuntamenti, dallo sport fino a quelli di natura artistica. Negli ultimi tempi, infatti, sempre più attività nella Capitale si sono spostate all’aperto e come nel caso di Villa Ada, non è difficile trovare nei parchi pubblici della città esposizioni artistiche, o momenti di incontro tra i gruppi di acquisto solidale o associazioni cittadine, o lezioni fitness e sportive vere e proprie. Qui si troveranno facilmente anche concerti, laboratori artistici e sociali sia per i bambini che per gli adulti, senza mai annoiarsi.
Ultima tappa dei mercati stravaganti di Roma è sicuramente il Pigneto Food Market, presente una volta al mese, in genere la terza domenica, nella seconda parte della giornata. Questo è il posto perfetto per incontrare gente, divertirsi, parlare e rilassarsi in tranquillità e in un ambiente creativo al punto giusto. Questo mercato si arricchisce anche di street food con veri e propri furgoni carichi di specialità non solo romane che colorano e riempiono le strade di profumi e odori irresistibili.