Alla scoperta dei Musei Vaticani

Alla scoperta dei Musei Vaticani
2016-04-04 10:49:35

Alla scoperta dei Musei Vaticani

Alla scoperta dei Musei Vaticani

“Se ti chiedessi sull’arte probabilmente mi citeresti tutti i libri di arte mai scritti… Michelangelo. Sai tante cose su di lui: le sue opere, le aspirazioni politiche, lui e il papa, le sue tendenze sessuali, tutto quanto vero? Ma scommetto che non sai dirmi che odore c’è nella Cappella Sistina. Non sei mai stato lì con la testa rivolta verso quel bellissimo soffitto… mai visto”.

Per parlare dei Musei Vaticani basterebbe solo la citazione di questo monologo, recitato dal professore Robin Williams al suo protetto Matt Damon nel film Will Hunting-Genio Ribelle, perchè veramente se è facile elencare le opere artistiche presenti è impossibile descrivere cosa si provi quando ci si trova dinanzi a tali capolavori. I Musei Vaticani sono infatti uno dei più grandi, se non il maggiore in assoluto quando si parla di classicismo, siti dove sono racchiuse opere collezionate nei secoli, a partire dal '500, dai vari Papi che si sono succeduti negli anni nei pontificati. Realizzato per volere di Papa Giulio II il museo si snoda per ben 7 km di corridoi dove sono possibili ammirare statue, dipinti e affreschi realizzati dai più celebri artisti venuto al Vaticano.

Non solo Michelangelo e Raffaello

Sicuramente quando si parla di Musei Vaticani subito si pensa alla Cappella Sistina. Gli affreschi realizzati da Michelangelo per la sala dove tuttora si svolge il conclave è sicuramente una delle opere più famose e belle al Mondo, ma c'è anche molto altro ancora. Si parte dalle opere medioevali di Giotto e Gentile da Fabriano per poi passare a tutti i maggiori pittori italiani del Rinascimento. Oltre naturalmente a Michelangelo ecco presenti Leonardo, Raffaello, Correggio, Perugino, Bellini e Beato Angelico. Con Caravaggio e Canova si va già verso un'arte più moderna che comunque è ottimamente rappresentata da quadri di maestri del calibro di Dalì, Bacon, Matisse, De Chirico, Chagall, Carrà, Gauguin, Kandinsky, Matisse e Van Gogh. Ma ancora il Museo Etrusco, quello Egizio con papiri e mummie oltre la Biblioteca Apostolica Vaticana. Un incredibile elenco di opere ed artisti che rendono non a caso i Musei Vaticani il sito d'arte più visitato d'Italia con più di 5 milioni di persone che ogni anno godono delle bellezze presenti.

Newsletter