Aprirà il 5 maggio e proseguirà fino al 27 agosto la mostra allestita al Complesso del Vittoriano, dedicata a Botero, per celebrare il suo ottantacinquesimo compleanno. Sarà possibile ammirare circa cinquanta opere dell’artista, famoso in tutto il mondo per i dipinti con soggetti dai colori tenui e dalle forme morbide, assolutamente divenuti il simbolo distintivo del suo stile.
Fernando Botero nasce nel 1932 in Colombia ed è tra i pittori più noti e apprezzati. La sua vita da artista inizia molto presto infatti già a 16 anni espone le sue prime illustrazioni. A 20 anni iniziano i suoi viaggi visitando la Spagna, la Francia e l’Italia. Qui rimarrà affascinato dagli artisti che si sono susseguiti nei secoli, in particolar modo da Giotto.
Nel 1958 vince il primo premio all’undicesimo Salone degli artisti colombiani ed espone le sue opere alla Gres Gallery di Washington in cui venderà tutte le sue opere in un solo giorno.
Negli anni ottanta si trasferisce in Italia, nei pressi di Lucca e vicino alle cave di marmo e inizierà a realizzare le sue opere scultoree.
L’esposizione è aperta dal lunedì alla domenica, compresi il 2 e il 29 giugno.