A partire dal 22 Febbraio fino al 4 Marzo, il carnevale romano vi aspetta tra epiche ricostruzioni storiche, spettacoli dal vivo e feste in maschera, per rivivere quello che era la Roma Antica ai tempi degli imperatori e dei gladiatori.
Pochissime persone sanno che il carnevale di per sè è nato proprio a Roma; le maschere hanno ricoperto un ruolo molto importante e di grandissimo interesse culturale romano dando vita ad importantissimi costumi che oggi vengono ancora reinterpretati nei migliori Teatri Romani, come ad esempio Rugantino, Meo Patacca ecc. Per non parlare dei dolci tipici di carnevale, come le chiacchere, le frappe, i cenci, i galani, gli strufoli e tantissimi altri.
I più bei luoghi dove viene celebrato il carnevale a Roma sono Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, Via del Corso e Piazza Navona: qui vengono svolti gli eventi più importanti che legano Roma alle tradizioni carnevalesche. Spettacoli di marionette, sfilate di maschere più o meno complesse, spettacoli di marionette, messe in scena di gladiatori, parate con carri e tantissimo altro… solo a Roma!