Giacometti. La Scultura: una mostra alla Galleria Borghese di Roma

Giacometti. La Scultura: una mostra alla Galleria Borghese di Roma
2014-01-15 16:29:04

Giacometti. La Scultura: una mostra alla Galleria Borghese di Roma

Giacometti. La Scultura: una mostra alla Galleria Borghese di Roma

Organizzata dalla Galleria Borghese e curata da Anna Coliva, direttrice della stessa Galleria, e da Chistian Klemm, studioso dell’opera di Giacometti e realizzatore delle più importanti mostra nel mondo dell’artista presentano “Giacometti. La Scultura.” a Roma dal 4 Febbraio al 15 Giugno 2014.

Il concetto di statua

Attraverso circa 40 opere dell’artista, la mostra “Giacometti. La scultura”, racconterà il modo in cui è stato affrontato il concetto di statua nelle varie epoche storiche. Ospite a Villa Pinciana, un luogo chiamato per definizione il “luogo della scultura”, grazie alla presenza di numerose opere dall’epoca greca a quella romana, dall’epoca rinascimentale a quella del barocco e del neoclassicismo.

In questi anni nella storia della scultura è stata fortemente presente la statuaria rappresentatività della figura umana, ma manca del tutto il modo in cui essa è stata interpretata e concepita nel ventesimo secolo. La mostra vuole individuare l’anello mancante del percorso, grazie alle opere dell’artista Alberto Giacometti, sculture e artista svizzero, visionario, onirico e surrealista, che lasciò un bel segno nell’arte del ventesimo secolo.

 

Newsletter