Il nuovo Museo Virtuale della Valle del Tevere

Il nuovo Museo Virtuale della Valle del Tevere
2016-05-16 10:44:22

Il nuovo Museo Virtuale della Valle del Tevere

Il nuovo Museo Virtuale della Valle del Tevere

Di recente apertura, il nuovo Museo Virtuale della Valle del Tevere, è ospitato all’interno del Museo etrusco di Villa Giulia. Una cornice particolare quanto suggestiva per vivere un’esperienza fuori dal comune, alla scoperta del paesaggio culturale offerto dalla Valle del Tevere. La particolarità dell’installazione permanente è rappresentata dalla multimedialità, che permette ai visitatori di venire completamente immersi negli scenari proposti, solamente attraverso la gestualità del proprio corpo in un mix di linguaggi che spazia dal gaming alla cinematografia, dalla letteratura alla scienza.  Il percorso si snoda raccontando ogni aspetto del territorio: mitologia, ecosistema, vegetazione e insediamenti umani nella zona che va tra Soratte, Palombara Sabina e Fidene Sacrofano. Il progetto, che ha richiesto circa 3 anni di progettazione, è stato realizzato grazie alla  collaborazione della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, della Società Geografica Italiana, del Museo del Fiume di Nazzano, e della Società Geografica Italia


Orari di apertura e prezzi:

martedì- domenica dalle 8,30 sino alle 19,30.

Il prezzo d’ingresso è di 8€, mentre il ridotto è di 4€. Possono approfittare della riduzione i cittadini europei che hanno tri 18 e 25 anni e i docenti aventi un contratto a tempo indeterminato nelle scuole statali. Inoltre, la prima domenica del mese, il CNR ITABC offre la possibilità dell’ingresso gratuito per tutti.

Newsletter