Roma si sta preparando ad ospitare alcune importanti mostre che si terranno tra la primavera e l’estate, tra queste sicuramente una menzione particolare va a quella dedicata al maestro Giovanni Boldini.
L’artista è famoso per essere il principale rappresentante della Belle Epoque francese, le sue opere con soggetto le dame nobili di quell’epoca, sono la rappresentazione e l’esaltazione della bellezza femminile nella sua accezione più intima e fragile.
L’esposizione riguarda 160 opere circa dell’autore provenienti dai più importanti musei internazionali, come il Musèe d’Orsay di Parigi, l’Alte Nationalgalerie di Berlino, Gli Uffizi di Firenze, il museo di Boldini di Ferrara e da alcune collezioni private.
Tra i quadri più interessanti e famosi il “Ritratto di Donna Franca Florio”, “Signora bruna in abito da sera” e “Ritratto di Madame G. Blumenthal”.
La mostra è visitabile fino al 16 luglio presso l’Ala Brasini - Complesso del Vittoriano. Il biglietto può essere acquistato in prevendita e comprende anche l’audioguida, il costo è di € 14 per l’intero e € 12 per il ridotto.