Notte bianca alla Sapienza: scopriamo l’evento dedicato agli studenti

Immagine esemplificativa di un libro che rimanda agli studi universitari e all'attesa della Notte Bianca alla Sapienza.
2018-02-15 09:34:30

Notte bianca alla Sapienza: scopriamo l’evento dedicato agli studenti

Notte bianca alla Sapienza: scopriamo l’evento dedicato agli studenti

Roma non è soltanto una città ricca d’arte e opere dal valore religioso, ma è anche la sede di una grande Università in cui tutti gli, anni, e quest’anno per la dodicesima edizione, viene celebrata la Notte Bianca alla Sapienza. Si tratta di un evento in tutto e per tutto organizzato e gestito dagli stessi studenti dell’Università “La Sapienza” di Roma. È un’occasione in cui vengono spalancate le porte dell’importante città universitaria per una intera giornata dedicata alla sperimentazione culturale indipendente e alla riappropriazione degli spazi, nonché alla partecipazione ed alla socialità, con un particolare sostegno, attraverso una raccolta fondi, verso le spese legali sostenute dal movimento studentesco che, in passato, hanno manifestato a sfavore della riforma Gelmini. Questo avvenimento, quindi, si può definire come il maggiore evento ludico sia organizzato che finanziato interamente dagli studenti appartenetti al primo ateneo capitolino.

Lo svolgimento della manifestazione: un tripudio di arte e cultura

Proprio alle soglie del periodo estivo, quindi, per gli studenti romani si aprono le porte dell'università e attraverso questa manifestazione si può assistere a vari dibattiti e numerose presentazioni di libri, nonché a spettacolari esibizioni, ad esempio di capoeira e di parkour. In questa occasione la cittadella viene suddivisa in più aree differenti, ognuna caratterizzata da una tematica o un proprio stile musicale: raggae, pop, tropical funk, jazz ecc.

E come tutti gli anni, quando arriva l’ora della tanto attesa Notte Bianca che si svolge, appunto, in piena sessione estiva, le strade e i viali della bella e tanto amata, a volte anche odiata, città universitaria di Roma si riempiono di arte, musica e poesia, diventando per la Capitale un evento in piena regola della città di cui non si può che innamorarsi con lo spirito di arte, musica e condivisione.

L’importanza di questo evento non è solo per gli studenti ma per l’intera città

Quindi si può dire che sia ormai diventato un evento atteso e fondamentale nella Capitale questa Notte Bianca in cui La Sapienza si illumina e si riempie di studenti e curiosi per tutta la notte.

Ed ogni anno la programmazione prevista si supera con ospiti di eccezione che la rendono quasi pari ad un importante festival musicale. Alla cittadella vengono allestiti numerosi palchi, banchi di esposizione, postazioni per dibattiti ma anche eventi teatrali, di musica live e la realizzazione di video si susseguono per ore lungo i viali dell’Università più importante di Roma.

Per gli studenti e le studentesse dell’università, questo evento rappresenta un po' una inaugurazione particolare della stagione estiva, che già dall’anno prima la immaginano, la organizzano e ne studiano la gestione che poi, alla fine, sfocia in un evento non solo ludico ma anche di sostegno per gli studenti stessi che hanno l’obiettivo di lasciare un segno che rimanga impresso in una città in cui la realtà sociale e quella culturale si sono, purtroppo impoverite a causa dell’attuale crisi in cui versa.

Newsletter