Pattinare sul ghiaccio in sicurezza: ecco alcune regole

Immagine che ritrae un modello di pattini per le piste di pattinaggio sul Ghiaccio
2018-06-05 10:21:42

Pattinare sul ghiaccio in sicurezza: ecco alcune regole

Pattinare sul ghiaccio in sicurezza: ecco alcune regole

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio in città sono un vero e proprio divertimento ma per usufruirne al massimo bisogna anche saperle adoperare in sicurezza.

Durante i mesi invernali è molto frequente ammirare nei centri commerciali oppure nelle piazze delle grandi città alcune piste di ghiaccio artificiale che rendono possibile ai cittadini l’esperienza del pattinaggio “on ice" che fa volteggiare i corpi a ritmo di musica. Non si può assolutamente resistere alla tentazione di indossare un paio pattini e scivolare sulle piste, anche se siamo alle primissime armi. Ecco, quindi, alcuni consigli per farlo in sicurezza.

Quando andate a pattinare sul ghiaccio sia che andiate in montagna o nei palaghiaccio oppure sulle piste provvisorie allestite nelle città, dovete documentarvi sulle regole di base, ancor prima di entrare in pista; queste, solitamente, sono. apposte su un apposito cartello all’ingresso della pista. Conoscere ed applicare tali regole è necessario per limitare al minimo eventuali incidenti dovuti a collisioni fra i pattinatori.

Queste regole riguardano alcuni comportamenti basilari, come ad esempio il divieto di ingresso in pista se non si indossano i pattini o il divieto di entrare con animali ed anche alcune accortezze poco scontate come:

  • Il rispetto, all’interno della pista, del senso di marcia che serveproprio per evitare collisioni accidentali;
  • Circolazione lungo i lati esterni della pista per i meno esperti che in questo modo possono usufruire del corrimano usandolo come sostegno di sicurezza;
  • Quindi, lasciare ai pattinatori esperti l’area centrale della pista;
  • Mantenere un comportamento tranquillo ed adeguato, evitando per esempio il pattinaggio di gruppo oppure “a trenino”;
  • Procedere in modo ordinato, specialmente sulle piste in cui sono presenti bambini o persone alle prime armi perché altrimenti si rischia di cadere trascinando con sé altri pattinatori.

Si tratta, quindi, di norme di buon comportamento atte ad evitare spiacevoli inconvenienti.

Ad ogni attività il giusto abbigliamento

Oltre alle regole comportamentali ce ne sono altre che riguardano l’abbigliamento adatto allo svolgimento di questa attività ludico-sportiva in sicurezza.

Considerato che si tratta di una attività in cui le cadute sono praticamente all’ordine del giorno, è fondamentale vestirsi indossando le protezioni adeguate, specialmente se si è principianti o poco allenati. Munitevi quindi di:

  • Caschetto per riparare la testa nelle cadute o dai colpi accidentali;
  • Protezioni per i polsi;
  • Guanti che sono molto utili in caso di cadute perché proteggono le mani dal contatto diretto con il ghiaccio e, soprattutto, dalla possibilità di venire a contatto con la lama affilata dei pattini altrui.

Cercate di indossare un abbigliamento caldo per via del freddo pungente e comodo in maniera tale che vi permetta un movimento libero.

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio a Roma

A Roma sono presenti diverse piste di pattinaggio sul ghiaccio in cui è possibile divertirsi cimentandosi in questa attività. Eccone alcune:

  • L’Ice Village Roma in Via Grotta di Gregna 22 nelle zone Tiburtina/Palmiro Togliatti dove potrete trascorrere una giornata volta al divertimento. Sia che siate bambini, ragazzi o adulti qui avrete l’opportunità di provare a pattinare sulle note della vostra musica preferita e partecipare a numerose feste o eventi.
  • Se, invece, vi trovate nella zona di Mentana, potete recarvi al Palaghiaccio Roma che è la pista storica della Capitale, nata nel 1984, in cui potrete cimentarvi in articolate acrobazie e avventurose pattinate. La pista, che è ormai un punto di ritrovo sia per le famiglie con bambini che per i giovani teenager, è immersa nel verde delle campagne romane su cui si affaccia un grande birrificio artigianale dalla vista panoramica: insomma si tratta davvero di un luogo unico nel suo genere.
  • Vediamo infine l’Ice Space Village, nella zona di Testaccio, dove è stata creata questa struttura in cui potrete cimentarvi in piroette ed acrobazie.

 

Newsletter