Ristoranti di lusso a Roma: ecco come comportarvi se è la vostra prima volta!

Immagine di un piatto gourmet come quelli serviti nei ristoranti di lusso a Roma
2018-06-12 09:06:08

Ristoranti di lusso a Roma: ecco come comportarvi se è la vostra prima volta!

Ristoranti di lusso a Roma: ecco come comportarvi se è la vostra prima volta!

Sicuramente il pensiero di andare per la prima volta in uno dei ristoranti di lusso a Roma vi metterà in agitazione. Vi immaginate intenti a scrutare il menù per infiniti minuti mentre sarete colti dall’imbarazzo della scelta, e non solo per il modo di dire! Vi chiederete quale sia la cosa più giusta da ordinare anche perché, si sa che la prima volta in un nuovo ristorante è sempre una sorpresa, figuriamoci che emozione se si tratta di un luogo così elegante a cui non siete abituati.
Negli ultimi anni, siamo stati sempre più spesso invogliati a frequentare questi ristoranti dai numerosi programmi tv che ci hanno presentato fantastici chef che ci hanno incuriosito. Quando poi ci si reca nei loro locali, però, ci si trova davanti ad una esperienza che a prima vista può sembrare insidiosa: dai prezzi alti ai piatti dai nomi incomprensibili alle porzioni minuscole fino alle sconosciute regole del servizio di sala. Tutto questo rischia di portarci alla fine della serata con una soddisfazione ben lontana dalle nostre aspettative e, cosa non da poco, con un conto da paura.

Quindi, prima di rischiare di ritrovarsi a criticare un posto solamente perché non sapevamo come comportarci, sarebbe meglio conoscere alcune considerazioni su come affrontare la vostra prossima cena in un ristorante di lusso!

Gli chef dei reality

Non scegliete il ristorante solo perché lo chef viene da un reality show. È questo infatti l’errore più comune che si fa quando arriva il momento della scelta: ci si lascia trasportare dalla fama del cuoco, che è l’anima del ristorante, ma a volte ci facciamo abbindolare dai nomi, dal sentito dire, da questo o quel personaggio visto in pubblicità, ecc. mentre, sarebbe preferibile optare per un locale la cui fama arriva dalle esperienze di chi c’è stato veramente e ne parla bene non per pubblicizzare lo chef ma perché ne ha provato la cucina.

Uno dei ristoranti di lusso a Roma meglio recensiti è l’Hostaria dell’Orso.Si tratta di uno dei ristoranti più eleganti e chic della Capitale. La sua posizione centralissima, a due passi da Piazza Navona e dal lungo Tevere ne fanno un locale di tendenza da molti anni frequentato da parecchi vip.
L’edificio del 1400, ospita il ristorante con cinque sale, pianobar e al piano più alto una discoteca molto ricercata. Il punto forte, però, è la cucina eccellente e curata nei minimi dettagli dai successori del celebre chef Gualtiero Marchesi, mancato lo scorso anno. Il ristorante è famoso per la sua tradizione culinaria romana che sa coniugarsi perfettamente con ingredienti ricercati dando vita a piatti unici buoni da gustare e belli da vedere.

Meglio optare per i menù degustazione

Questi ristoranti hanno spesso prezzi sostenuti, quindi, a meno che non abbiate problemi con la vostra carta di credito, vi consigliamo di valutare attentamente l’aspetto economico. Cominciamo col dire che è inutile provare a provare a risparmiare ordinando à la carte; è consigliabile scegliere il menù degustazione, infatti ordinando i piatti singoli, come un antipasto, un primo e un dolce si rischia di spendere di più.

Anche se i più grandi gourmet non sempre sono a favore dei menù degustazione, questi sono molto diffusi e, in quasi tutti i ristoranti, esistono dei menù che propongono piccolo assaggi con i grandi classici del cuoco. Si tratta di sei, otto, dieci mini porzioni che sommati equivalgono ad un pasto abbondante.
Quindi, seguite il nostro consiglio se vi trovate nella Capitale per visitare le meraviglie della Roma Barocca e decidete di fermarvi a cena Mirabelle. Questo ristorante di lusso si trova proprio al centro della Città Eterna, esattamente al settimo piano dell’Hotel Splendide Royal. La sua posizione privilegiata gli consente di avere una vista senza pari su Villa Borghese e sul cupolone di San Pietro.
Molto apprezzata la sua elegante sala coperta ma ancora di più la bella terrazza panoramica, in cui  gustare al fresco della sera eccellenti preparazioni di carne e pesce, ma dove organizzare anche importanti pranzi di lavoro e piacere.

 

Newsletter