Roma e le vie del grande cinema

Roma e le vie del grande cinema
2016-09-08 10:52:20

Roma e le vie del grande cinema

Roma e le vie del grande cinema

Uno dei tanti volti di Roma è sicuramente quello del grande cinema. Molti dei più celebri film al mondo hanno come scenografia la capitale,e non pochi sono i turisti che vengono da lontano solo per ammirare, ad esempio, la Fontana di Trevi rievocando le scene della Dolce Vita.
Vediamo quali sono i luoghi più importi e conosciuti della storia del cinema, dentro la Città Eterna.


Il tour inizia da via degli Avignonesi,che si raggiunge facilmente in metropolitana linea A, fermata Barberini. Con le spalle alla fontana del Tritone, prendete la via sulla sinistra: vi ritroverete a guardare un teatro, lo stesso usato da Rossellini per girare gli interni di “Roma città aperta” (1945). La celebre corsa di Anna Magnani che insegue il camion dove è stato caricato il suo Francesco, interrotta solo dalle mitragliatrici, si svolse in un altro quartiere, in via Montecuccoli. Dirigendovi verso Via dei Serviti e Via in Arcione sarete subito in Piazza di Trevi, sede della omonima fontana in cui una giovanissima e bellissima Anita Ekberg chiamava il suo Marcello.
.
Proseguite il percorso per Via delle Muratte, fino a tagliare Via del Corso, procedendo sempre nella stessa direzione su Via dei Pastini. Alla fine della strada troverete Piazza della Rotonda. Ricordate “Il marchese del Grillo” di Monicelli?
Da San Giorgio al Velabro, prendete sulla destra della chiesa, Via di San Teodoro. Andate a sinistra su Via dei Cerchi e proseguite fino all'incrocio con Via di San Gregorio. Vi ritroverete al Colosseo, una delle meraviglie del mondo, sede dei combattimenti e delle scene più belle del “Gladiatore” di Ridley Scott.
Nel Foro Romano è stata girata una delle prime scene del film Guardie e Ladri di Monicelli e Steno. Totò è un truffatore che vende l'invendibile ai turisti. Ricordate la scena della moneta?
Ancora: tornate su via di San Gregorio e girate a destra fino alla Chiesa di Santa Maria in Cosmedin. Qui il mascherone detto “Bocca della Verità”, non può che ricordarci una celebre scena del film Vacanze Romane, con l'incantevole Audrey Hepburn e Gregory Peck.
Percorrendo viale Aventino, proseguendo per Piramide e via Ostiense, potrete vedere la sagoma del Gazometro, che avrete sicuramente notato nel film Le Fate Ignoranti di Ferzan Ozpetek.

Se il cinema è la vostra passione, dopo questo tour non rimane che andare a visitare i Cinecittà Studios, dove potrete vedere i set di alcuni altri film indimenticabili.

Newsletter