Scopriamo il quartiere universitario by night: dalla storia alla nascita di locali e pub a Piazza Bologna

Immagine esemplificativa di alcuni cocktail che si possono richiedere nei pub a Piazza Bologna.
2018-03-01 10:25:02

Scopriamo il quartiere universitario by night: dalla storia alla nascita di locali e pub a Piazza Bologna

Scopriamo il quartiere universitario by night: dalla storia alla nascita di locali e pub a Piazza Bologna

Piazza Bologna rappresenta una delle piazze più famose di Roma che ha conosciuto gli inizi di un quartiere molto voluto nel corso del periodo fascista e diventato, poi, motivo di propaganda per il regime. A quei tempi veniva considerata come il cuore di questo quartiere moderno che aveva come punto di riferimento il palazzo delle poste, forte rappresentazione dell’architettura razionalista, che nasce dall’idea dell’architetto Mario Ridolfi e viene inaugurato nel lontano 1935.
L’area di Piazza Bologna, oggi, è riconosciuta come il punto di riferimento di molti studenti universitari che vivono in questo quartiere poco distante dall’università. Quindi, la zona è prevalentemente popolata dai giovani neo diciottenni in su che, proprio qui iniziano la loro esperienza di vita, caotica e frenetica, come quella della metropoli romana che lascia spazio sia alla cultura, allo scambio interculturale e allo stimolo artistico ma anche a svariate occasioni per lo svago e le nuove esperienze.

I posti più frequentati dai giovani

In questo vivace quartiere, considerato prevalentemente universitario, sono moltissimi i frequentatori che passano il loro tempo nella zona, prevalentemente a Piazza Bologna con la sua isola verde situata al centro in cui è possibile godersi l’aria aperta su una delle tante panchine o seduti ad uno dei tavolini del piccolo bar. Qui non è difficile incontrare anziani, mamme o baby sitter con i bambini e padroni che portano a passeggio i loro cani oppure che si ristorano all’ombra dei grandi alberi.

La situazione cambia drasticamente la notte, infatti, già dalle prime ore dell’aperitivo il quartiere si riempie di giovani che hanno voglia di divertirsi e godersi uno dei tanti pub a Piazza Bologna o in zona, come ad esempio:

  • Meeting Place: uno dei migliori bar/pub della zona, situato a Piazza Bologna 1/A in cui è possibile fare un aperitivo, cenare o perché no, godersi una tranquilla colazione;
  • Pub Ottocento: si trova poco lontano a Piazza Pontida 4 ed è una location considerata molto accogliente; dispone di un ampio spazio all’esterno che grazie alla vasta scelta di birre alla spina e fritti eccellenti si è conquistato il titolo di uno fra i pub migliori della zona;
  • Draft: è da molti considerato l’unico vero pub della zona; si trova a viale Ippocrate 64 e serve molte varietà di birre alla spina in un ambiente tranquillo e cordiale.

Raggiungere il quartiere

La zona di Piazza Bologna rappresenta anche uno snodo estremamente centrale per coloro che devono spostarsi con i mezzi pubblici romani, soprattutto grazie alla presenza dell’omonima stazione della metropolitana. Da pochi anni è divenuta anche un punto di scambio con la metro B1 che, così, collega la zona al quartiere Conca d’oro in pochissimi minuti e, nel prossimo futuro si dovrebbe prolungare sino a Piazzale Ionio, rendendo più facile lo spostamento di moltissime persone che, invece, dovevano accontentarsi di usare i collegamenti in superficie, che sono comunque molto frequenti.

Newsletter