Roma è sicuramente una città molto grande. Tuttavia vi sono molti percorsi turistici da poter fare a piedi, mettendo in circolazione tutto il nostro corpo e facendo della buona attività fisica, evitando quelle visite in cui si passa da un pullman all'altro. In più, grazie alle vostre gambe, eviterete snervanti attese dei mezzi pubblici. Infine, potrete assorbire tutta l'atmosfera della città, senza perdervi il sole di Roma!
Prima di tutto assicuratevi di avere un kit di sopravvivenza: cappello, per riparare la testa nelle ore più calde, scarpe molto comode, così da evitare soste o dolori ai piedi, bottiglietta d'acqua anche se a Roma vi sono moltissime fontane, occhiali da sole per proteggere i vostri occhi dalla forte luce, e qualcosa di zuccherato come una caramella, se doveste sentirvi un po' giù. Siete pronti? Andiamo!
Il tour
Il tour che vi proponiamo è quello classico del centro storico. Partendo dal Pantheon, tappa obbligata per gli amanti di arte, architettura e storia. Questo monumento è sicuramente uno dei simboli della massima gloria di Roma, la Roma forte, dell'impero, la Roma del diritto e delle conquiste militari. L'edificio è stato costruito intorno al 30 dopo Cristo, ed è rimasto a eterna ispirazione per tutti gli artisti dei secoli a venire, compresi i massimi esponenti del Rinascimento. Il simbolo del Pantheon è sicuramente l'apertura al centro della struttura: l'oculus, rende l'edificio un tempio solare.
Proseguiamo verso Santa Maria del Popolo e poi San Pietro. La meravigliosa Basilica simbolo del cristianesimo nel mondo, si erge in tutta la sua bellezza alla fine di Via della Conciliazione.
Proseguite poi verso la Fontana dei Quattro Fiumi, ossia Piazza Navona. La fontana pretenderà un lungo sguardo: cercate di capire quale fiume rappresenta ogni statua. Vi diamo un suggerimento: i fiumi sono il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio della Plata. Dopo aver osservato le statue, posate lo sguardo sull'obelisco, fino al suo apice.