Seguendo l’itinerario che presenteremo tra poco potrete scoprire tutte le più belle ville di Roma immerse nel verde dei parchi loro adiacenti ed accedere alle loro meraviglie e gustare tutto il loro fascino mentre fate una bella passeggiata rigenerante. Vediamo ora di iniziare il nostro viaggio all’interno dei parchi romani più famosi.
Il Pincio sarà il punto di partenza per l’itinerario di oggi, partendo da qui, appena sopra piazza del Popolo. In questo parco un tempo avevano luogo delle celebrazioni e dei festeggiamenti per cui venivano incendiate delle macchine pirotecniche in legno e cartapesta di illustre manifattura. Da qui si accede a Villa Borgherse, ben 85 ettari di terreno appartenuti, fino alla fine del 1800, alla villa privata dei principi Borghese.
Nei pressi di Villa Borghese potranno essere appagati i gusti artistici più esigenti: gli amanti dell’arte potranno apprezzare le bellissime collezioni della Galleria Borghese o fare una passeggiata tra gli esotici animali del Bioparco di Roma.
Il nostro particolare itinerario continua alla scoperta dei parchi e delle ville romane con Villa Torlonia, la quale è situata a circa due chilometri da Porta Pia. Questa villa fu acquistata nel 1797 da Giovanni Torlonia e successivamente fu trasformata in un complesso monumentale restaurato dall’architetto Valadier, è successivamente entrata nella storia come la “casa di Mussolini”.
All’interno di Villa Torlonia potrete fermarvi ad osservare la Limonaia e l’architettura liberty della Casina delle Civette. In prossimità della suddetta Casina, la minicittà “Technotown” fa divertire i ragazzi con finte colate vulcaniche, un tg che spiega come funzionano le notizie e viaggi virtuali nell’antica Roma.
Finiamo poi con Villa Ada: cipressi, pini, palme nane ma anche una pista di pattinaggio e percorsi ginnici la rendono una delle ville più amate e frequentate dai romani, mentre tornando verso il centro di Roma, non mancate di fare due passi nel verde di Villa Celimontana, la struttura rinascimentale all’interno del Parco del Celio. E’ un’oasi tra il Colosseo e le Terme di Caracalla, meta di ogni jazzofilo per le rassegne internazionali di musica che vi si organizzano ogni anno.