Un quartiere molto attrezzato: tra esercizi commerciali e Ristorante Cinese a Piazza Bologna

Immagine esemplificativa di una porzione di ramen come quelle preparate nel ristorante cinese di Piazza Bologna
2018-03-01 10:19:34

Un quartiere molto attrezzato: tra esercizi commerciali e Ristorante Cinese a Piazza Bologna

Un quartiere molto attrezzato: tra esercizi commerciali e Ristorante Cinese a Piazza Bologna

Piazza Bologna, così come tutto il quartiere in cui è situata, è una fra le aree maggiormente attrezzate sia per quanto riguarda i servizi che nel settore degli esercizi commerciali, così come non si sente la mancanza di  luoghi d’interesse artistico, architettonico, storico e naturalistico ma anche di divertimento e svago proprio come è nella natura della città di Roma: itinerari turistici, percorsi di carattere religioso, musei, ristoranti e bisteccherie varie non mancano di certo nella Capitale.

In questa zona, però, tra i ristoranti più amati e frequentati c’è il ristorante cinese a Piazza Bologna: il “Ramen Bar Akira”, situato proprio a Piazza Bologna 8/9, che nasce come “Iekei Ramen” a Yokohama nel lontano 1974 dal desiderio della famiglia Yoshimura, divenendo in breve tempo il più famoso nella città. Questo ramen viene preparato da “Tonkotsu soup”, cioè brodo di osso di maiale, e “Futomen”, degli spaghetti più spessi rispetto ai soliti usati. Oggi, ci sono tantissimi ristoranti che preparano lo “Iekei Ramen” anche se, purtroppo, non tutti lo conoscono. Proprio per questo motivo è stato inaugurato il “Ramen Bar Akira” che ha l’obiettivo di diffondere questa squisitezza in tutto il mondo.

La zona, i servizi e le aree limitrofe

Fermandosi ad una prima analisi, i palazzi circostanti le strade e la piazza potrebbero sembrare austeri ed essenziali, senza grandi pretese proprio a causa dell’architettura lineare e severa che li caratterizza. Durante il ventennio fascista fu definito un particolare assetto urbanistico che comprende palazzi di anche sette pianti che possiedono una vasta densità demografica, che risultano decorosi anche se molto popolari.

Piazza Bologna è un’area che si popola maggiormente nel fine settimana, specialmente il sabato sera; momento in cui è parecchio frequentata sia dai ragazzi che dalle famiglie che vi si recano per prendere un gelato o godersi un aperitivo
Non molto lontano si trova l’elegante Villa Torlonia, che fu la storica residenza di Mussolini mentre oggi è una villa museale. Qui è molto piacevole fare delle passeggiate o dedicarsi allo jogging fra i viali alberati da cui si può ammirare un laghetto artificiale e godersi questo “polmone verde” nel cuore di Roma, o ancora andare alla Casina delle Civette presso la qualevengono spesso allestite mostre.
L’università che si trova a pochi passi ha favorito fortemente la presenza di numerose cartolerie, copisterie e internet point.

Un punto nevralgico della città

Piazza Bologna, in sostanza, è un vero e proprio punto nevralgico nel quadrante est della città di Roma che si congiunge facilmente con i vicini quartieri di Viale Trieste, il meraviglioso quartiere Coppedè, il famoso quartiere Parioli o la zona di Viale Libia, perfetta se si vuole fare shopping.
In conclusione, si può dire che questa zona è ideale sia per viverci che per studiare o per lavorare, specialmente se ci si muove con i mezzi pubblici, ma anche per trascorrere il proprio tempo libero ritrovandosi in un’atmosfera frizzante, accogliente e sbarazzina.

Newsletter